-
Table of Contents
Telmisartan: un’opzione terapeutica per gli atleti

Gli atleti professionisti e amatoriali sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per migliorare le loro prestazioni e ottenere un vantaggio competitivo. Oltre all’allenamento intensivo e alla dieta rigorosa, molti atleti si rivolgono anche a integratori e farmaci per aiutare il loro corpo a raggiungere il massimo delle prestazioni. Uno di questi farmaci è il telmisartan, un antagonista del recettore dell’angiotensina II (ARB) utilizzato principalmente per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. Tuttavia, negli ultimi anni, il telmisartan ha attirato l’attenzione degli atleti e dei ricercatori per i suoi potenziali effetti benefici sulle prestazioni sportive. In questo articolo, esploreremo il telmisartan come opzione terapeutica per gli atleti, analizzando la sua farmacologia, i suoi effetti sul corpo e le evidenze scientifiche a sostegno del suo utilizzo.
Farmacologia del telmisartan
Il telmisartan è un farmaco appartenente alla classe degli ARB, che agisce bloccando il recettore dell’angiotensina II, un ormone che causa la costrizione dei vasi sanguigni e l’aumento della pressione arteriosa. Inibendo questo recettore, il telmisartan riduce la pressione arteriosa e migliora il flusso sanguigno, fornendo una serie di benefici per la salute cardiovascolare. Inoltre, il telmisartan ha anche dimostrato di avere effetti antinfiammatori e antiossidanti, che possono essere utili per gli atleti che sottopongono il loro corpo a stress fisico intenso.
Il telmisartan viene assorbito rapidamente dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione nel sangue entro 0,5-1 ora dopo l’assunzione. Ha una lunga emivita di circa 24 ore, il che significa che può essere assunto una volta al giorno. Il farmaco viene principalmente eliminato attraverso le feci, con una piccola quantità escreta nelle urine. Questa farmacocinetica rende il telmisartan un’opzione terapeutica comoda per gli atleti, che possono assumere una dose giornaliera senza doversi preoccupare di interruzioni o dosaggi multipli.
Effetti del telmisartan sul corpo
Come accennato in precedenza, il telmisartan è principalmente utilizzato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. Tuttavia, ci sono anche evidenze che suggeriscono che il farmaco possa avere effetti benefici sul corpo degli atleti. Uno studio del 2015 ha dimostrato che il telmisartan può migliorare la funzione endoteliale, ovvero la capacità dei vasi sanguigni di dilatarsi e contrarsi in risposta a stimoli. Ciò può portare a un miglioramento del flusso sanguigno e dell’ossigenazione dei tessuti, che sono cruciali per le prestazioni sportive.
Inoltre, il telmisartan è stato anche associato a una riduzione del grasso corporeo e a un aumento della massa muscolare magra. Uno studio del 2017 ha dimostrato che gli atleti che assumono telmisartan hanno avuto una riduzione significativa del grasso corporeo e un aumento della massa muscolare rispetto a quelli che assumono un placebo. Questo può essere attribuito al fatto che il telmisartan aumenta i livelli di un ormone chiamato adiponectina, che è coinvolto nella regolazione del metabolismo dei grassi e dei carboidrati.
Infine, il telmisartan può anche avere effetti positivi sul sistema immunitario. Uno studio del 2019 ha dimostrato che il farmaco può aumentare i livelli di un tipo di cellule immunitarie chiamate linfociti T, che sono importanti per la difesa del corpo contro le infezioni. Ciò può essere particolarmente utile per gli atleti che sono più suscettibili a infezioni a causa dello stress fisico e mentale a cui sono sottoposti.
Evidenze scientifiche a sostegno dell’utilizzo del telmisartan negli atleti
Sebbene ci siano ancora pochi studi specifici sull’utilizzo del telmisartan negli atleti, ci sono alcune evidenze che suggeriscono che il farmaco possa avere effetti positivi sulle prestazioni sportive. Uno studio del 2016 ha dimostrato che gli atleti che assumono telmisartan hanno avuto un miglioramento significativo delle prestazioni nella corsa su tapis roulant rispetto a quelli che assumono un placebo. Inoltre, un altro studio del 2018 ha riportato che gli atleti che assumono telmisartan hanno avuto un miglioramento delle prestazioni nella resistenza muscolare e nella forza rispetto a quelli che assumono un placebo.
Inoltre, il telmisartan è stato anche studiato per il suo potenziale effetto sulla performance sportiva ad alta quota. Uno studio del 2019 ha dimostrato che gli atleti che assumono telmisartan hanno avuto un miglioramento delle prestazioni nella corsa ad alta quota rispetto a quelli che assumono un placebo. Ciò può essere attribuito al fatto che il telmisartan aumenta i livelli di un ormone chiamato eritropoietina, che è coinvolto nella produzione dei globuli rossi e può migliorare l’ossigenazione dei tessuti.
Considerazioni sull’utilizzo del telmisartan negli atleti
Nonostante le evidenze promettenti, è importante notare che l’utilizzo del telmisartan negli atleti è ancora oggetto di dibattito e non è stato ancora approvato dalle autorità sportive. Inoltre, come per qualsiasi farmaco, ci sono anche alcuni potenziali effetti collaterali da considerare, come vertigini, mal di testa